Italpower ha ufficialmente siglato una convenzione strategica con Federcarni Catania, l’organizzazione territoriale della Federazione Nazionale Macellai aderente a Confcommercio.
L’accordo, firmato alla presenza del Presidente Carmelo D’Agata e del Direttore Antonio Sicali, si propone di offrire condizioni agevolate agli associati Federcarni per la fornitura di energia, garantendo tariffe competitive e un servizio dedicato alla gestione delle utenze. L’incontro si è svolto presso la sede cittadina di Federcarni Catania, confermando la volontà di instaurare una collaborazione solida e vantaggiosa per tutte le aziende coinvolte.
I vantaggi della convenzione
Grazie a questa intesa, gli associati Federcarni Catania potranno beneficiare di:
- Prezzi riservati e condizioni agevolate per la fornitura di energia elettrica;
- Supporto consulenziale per ottimizzare i consumi e ridurre i costi energetici;
- Canale diretto dedicato per la gestione delle forniture e delle pratiche tecniche (volture, subentri, aumenti di potenza, ecc.).
Un’alleanza che rafforza il tessuto imprenditoriale
Questa iniziativa nasce con l’obiettivo di fornire un supporto concreto alle imprese del settore alimentare e, in particolare, alle macellerie e alle attività di gastronomia specializzata. Federcarni Catania rappresenta da oltre 70 anni un punto di riferimento per il comparto della distribuzione tradizionale di carni, sostenendo le aziende associate con servizi di consulenza.
Inoltre, la convenzione sarà estesa anche alla Consulting SRL, storica partner di Federcarni Catania con oltre 300 aziende clienti nel territorio. Per l’occasione, era presente in rappresentanza dell’azienda Daniele Di Mauro, che ha sottolineato l’importanza di creare sinergie tra fornitori di servizi per migliorare la competitività delle imprese locali.
Un impegno concreto per l’efficienza energetica
Italpower continua a distinguersi come partner affidabile per le aziende, offrendo soluzioni su misura per ridurre i consumi energetici e migliorare la gestione delle utenze. Questa convenzione rappresenta un ulteriore passo verso un futuro in cui le imprese possano accedere a energia sostenibile, conveniente e gestita con efficienza.